
Progetto Agricoltura Corso Benessere animale – teoria e tecnica per la tutela
Corso Benessere animale: teoria e tecnica per la tutela e il benessere animale
CORSO BENESSERE ANIMALE – Il corso fornisce conoscenze e competenze per attività professionali in diversi ambiti, quali la gestione di sistemi di allevamento convenzionali e alternativi rispettosi del benessere animale; la gestione delle fattorie didattiche, delle fattorie multifunzionali e dei centri finalizzati all’impiego di animali da servizio tra i quali la pet-therapy; la gestione di centri di recupero della fauna selvatica. Il corso intende far acquisire ai partecipanti le conoscenze e competenze professionali necessarie per applicare tecniche d’allevamento migliorative del benessere animale in allevamento, valutandone anche la sostenibilità economica.
Durata del corso: 40 ore
Requisiti
I destinatari della formazione sono
- Imprenditori agricoli;
- Coadiuvanti familiari dell’imprenditore agricolo;
- Lavoratori subordinati dell’impresa agricola
Gli allievi devono provenire da aziende per le quali è stato costituito/aggiornato il Fascicolo aziendale rispettivamente proprio, se imprenditori agricoli, o dell’azienda da cui dipendono/collaborano, se lavoratori subordinati o coadiuvanti familiari.
Gli allievi prioritari sono
- Giovani agricoltori < 40 anni
- Agricoltrici
- Aziende in aree protette e siti Natura 2000
- Aziende di agricoltura biologica
Le categorie non possono essere sommate (a esempio, un’agricoltrice che lavora in azienda di agricoltura biologica vale 1)
Corso in partenza a ottobre (data evento indicativa)!
Contattaci per informazioni aggiuntive sul corso, iscrizioni e lezioni: consulta la sezione Organizzatore qui accanto o sotto al post oppure clicca sulla sede di interesse per avere a disposizione tutti i contatti diretti.