COME ISCRIVERSI A SCUOLA - INFO OPERATIVE PER L'ANNO 2022-23

iscrizione ai percorsi di formazione

Dalle 8.00 del 4 gennaio alle 20.00 del 28 gennaio 2022 è possibile procedere alle iscrizioni per le classi prime per l’anno formativo 2022-2023 per tutti i nostri percorsi. Per effettuare l’iscrizione, il genitore dovrà collegarsi al sito del Ministero dell’Istruzione. Le iscrizioni sono aperte per tutti i percorsi disponibili presso il Centro di Formazione Professionale di Garlasco e, nello specifico:

 

COME ISCRIVERSI: LA PROCEDURA

Per procedere all’iscrizione sarà necessario essere abilitati all’iscrizione e in possesso della propria identità digitale:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE (Carta d’identità elettronica)
  • eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature)

Oltre a queste informazioni, servirà conoscere il codice meccanografico del nostro Centro di Formazione professionale da inserire in fase di iscrizione: 

PVCF017005

PRIMO ACCESSO AL PORTALE

Una volta effettuato il primo accesso, vi verrà richiesto di confermare o integrare i dati di abilitazione. Una volta effettuato questo passaggio, si potrà procedere all’iscrizione.

COME SCRIVERE LA DOMANDA DI ISCRIZIONE A SCUOLA

Dopo l’accesso al portale, premere sul pulsante Nuova domanda e compilare le quattro sezioni, che sono:

  • Dati alunno: inserire dati anagrafici e di residenza;
  • Dati famiglia: confermare o integrare le informazioni riguardanti chi sta facendo domanda di iscrizione, la scelta della religione cattolica ed eventuali disabilità
  • Dati scuola: scegliere la scuola a cui iscriversi e inserire il relativo codice meccanografico (nel caso del CFP Le Vele:PVCF017005)
  • Conclusione: visualizzare l’anteprima e inoltrare la domanda

Il sito ufficiale del Ministero della Pubblica istruzione potrà rispondere alle domande più frequenti.

NON SO COME iscrivermi, potete aiutarmi?

Certamente! La Segreteria Didattica è a disposizione per il supporto all’iscrizione dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.15 e dalle 14.00 alle 17.00. Per procedere all’iscrizione saranno necessari:

  • Carta d’identità e codice fiscale del/la ragazzo/a e dei genitori o tutori
  • Eventuale permesso di soggiorno
  • Eventuale certificazione di disabilità e relativa diagnosi funzionale dell’alunno

Per maggiori informazioni contattare lo

INFO E CONTATTI

Vuoi usufruire di corsi gratuiti per la tua azienda?