Centro Formazione Professionale Le Vele - Garlasco

Il Centro di Formazione Professionale Le Vele di Garlasco nasce nel 2016 da una forte collaborazione della Fondazione Le Vele con il Comune di Garlasco e numerose aziende e realtà locali.
La sinergia d’intenti ha dato risposta a una grande volontà di fondare una scuola, nel territorio lomellinese, che potesse offrire ai giovani un percorso professionale accattivante e moderno, in sintonia con i bisogni del mondo del lavoro.
L’offerta formativa
Gli aspetti fondamentali che ci guidano sono la centralità della persona, l’amore per la conoscenza e la professionalità. Per questo motivo la nostra offerta formativa si propone come una formazione di alto livello, in costante sintonia con i bisogni economici e sociali del territorio. L’obiettivo finale è quello di fornire delle competenze professionali realmente richieste dal mondo del lavoro, sostenute dal necessario studio teorico, senza tralasciare le conoscenze di base.
Chi è l’Operatore Grafico Ipermediale?
L’operatore grafico ipermediale è una figura professionale nuova che lavora nel mondo della pubblicità e delle nuove tecnologie! È capace di promuovere l’immagine di un’azienda con la realizzazione di elaborati grafici per la stampa e la multimedialità.
Cosa fa?
- elabora un prodotto grafico, tenendo conto delle diverse tipologie di supporto di pubblicazione
- impiega software professionali per il trattamento delle immagini e per l’impaginazione di stampati
- acquisisce ed elabora immagini, video e grafici per la pubblicazione su supporti multimediali
- produce e digitalizza immagini, utilizza software per il fotoritocco e l’animazione
- produce i file grafici in formato adatto alla pubblicazione su supporto cartaceo e multimediale
- interpreta le politiche di marketing aziendale, realizzando prodotti pubblicitari
Dove lavora?
Il grafico lavora presso aziende del settore, agenzie pubblicitarie, case editrici, Startup di comunicazione e pubblicizzazione, Software House specializzate nonché servizi di carattere informatico e commerciale.
Il Piano di Studi
Area di base
- Italiano
- Storia
- Geografia
- Educazione civica/economia
- Inglese
- Matematica
- Scienze
- Informatica
- Scienze motorie e sportive
- Religione cattolica o alternativa
Area di indirizzo
- Tecniche grafiche
- Web
- Cyber security
- Tecniche di comunicazione
- Marketing
- Laboratorio multimediale
- Sicurezza e qualità
- Stage
Monte ore complessivo: 990, 30 ore settimanali
Istruzione e formazione professionale: come funziona?
- 40% di laboratori professionali, oltre alle lezioni classiche
- Dal 2° anno stage in aziende del settore
- Fine 3° anno: qualifica professionale di Operatore Grafico
- Fine 4° anno: diploma professionale di Tecnico del settore
Open Day - A.F. 2020/21
Scopri la scuola insieme a noi!
Quattro date per farti conoscere la nostra scuola, quello che facciamo e tutti i percorsi disponibili nell’offerta dell’anno formativo 2021/2022!
- 16 gennaio 2020 ore 9.00 – 13.00
- 22 gennaio 2021 ore 16.00 – 19.00
Gli incontri si terranno in Via Edmondo De Amicis 26, Garlasco e saranno svolti nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19
Percorsi anno formativo 2021/22
- Percorso triennale di qualifica: Operatore Grafico Ipermediale
- Percorso di quarto anno: Tecnico Grafico
- Percorsi personalizzabili per allievi disabili: Operatore della Trasformazione Agroalimentare Panificazione/Pasticceria